Domanda assunzione personale insegnante per il trienno scolastico 2025/2028

La piattaforma per la presentazione on line delle domande di assunzione a tempo determinato ed indeterminato per il personale insegnante, presso le Scuole equiparate dell’infanzia aderenti o che fruiscono dei servizi dell’Associazione Co.E.S.I., per il triennio scolastico 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028  (link in fondo) sarà attiva:

                      DALLE ORE 8,30 DI LUNEDI’ 17 febbraio 2025 e fino ALLE ORE 24,00 DI VENERDI’ 28 febbraio 2025
                                                                           (termine ultimo di presentazione)

La compilazione della domanda potrà essere effettuata solo on line e l’accesso alla piattaforma avverrà tramite SPID o CIE. Nella piattaforma sarà presente anche un sistema di supporto – tasto ”Assistenza” – che darà la possibilità di inserire dei brevi messaggi, che verranno letti da Co.E.S.I..

– Chi ha già presentato domanda di assunzione nel 2022 (per il triennio scolastico 2022/2025) troverà alcune parti della domanda già precompilata e dovrà solo aggiornare i dati inseriti se modificati nell’ultimo triennio e con gli eventuali Titoli di cultura e di servizio nuovi conseguiti dal 01/09/2021 e fino al 31/08/2024  e non deve dichiarare e/o allegare nuovamente i Titoli di cultura o di servizio già valutati nelle precedenti domande.

– Chi  presenta domanda di assunzione per la prima volta presso le Scuole dell’infanzia aderenti all’Associazione Co.E.S.I. e/o presso le Scuole dell’infanzia di Pergine Valsugana e Roncogno di ASIF CHIMELLI (compreso chi avesse presentato solo la “domanda fuori termine” nell’ultimo triennio) deve invece compilare l’intera domanda in modo completo e preciso.

I richiedenti dovranno allegare copia di un documento d’identità e del codice fiscale, se non fossero già visibili come allegato, oppure in caso di aggiornamento del/dei documento/i, qualora fosse/fossero scaduti o modificati.

– Il richiedente – per la scelta delle Scuole nella domanda di assunzione a tempo determinato – dovrà indicare, per ciascun Ente, Associazione  o Azienda una solo “Zona” nelle cui Scuole presentare domanda.  L’Associazione Co.E.S.I. (per le Scuole aderenti) ed ASIF CHIMELLI di Pergine (per le Scuole di Pergine Valsugana e Roncogno) sono due Enti distinti; per cui, chi sceglie le Scuole di Pergine e Roncogno (Zona Est), se lo desidera, potrà scegliere anche le Scuole dell’infanzia aderenti a Co.E.S.I., che sono inserite in un’altra “Zona” e viceversa. 

La scelta della Scuole a tempo indeterminato e come insegnante supplementare, come insegnante in possesso dell’attestato di lingue o dell’attestato di superamento del Corso di differenziazione didattica Montessori, non è legata ad una “Zona” ed il richiedente potrà presentare domanda anche in Scuole inserite in più “Zone”.

– Tutti i requisiti devono essere posseduti entro il termine di presentazione della domanda e dichiarati nella domanda stessa, non verranno presi in considerazione dati, informazioni e/o documenti inviati con altre modalità, anche se entro il termine di presentazione.

– I Titoli di servizio saranno valutati fino al 31/08/2024 e non verranno considerati i periodi di servizio prestati nell’anno scolastico in corso. I periodi di servizio prestati presso Scuole dell’infanzia equiparate (aderenti a Co.E.S.I., alla Federazione Provinciale Scuole Materne e di Asif Chimelli) e presso le Scuole dell’infanzia gestite dalla Provincia Autonoma di Trento, verranno accertati d’ufficio e non dovranno essere inseriti. Per la valutazione dell’eventuale documentazione allegata, relativa ad altri Titoli di servizio, verranno presi in considerazione solo le dichiarazioni/certificazioni di servizio rilasciate dal Datore di lavoro, complete di tutti i dati inerenti il rapporto di lavoro (anche delle eventuali assenze che non maturano anzianità); non verrà presa in considerazione altra documentazione, quale, ad esempio: i contratti individuali di lavoro, le collaborazioni, le prestazioni occasionali, le attestazioni rilasciate da un Ente previdenziale o dall’Agenzia del lavoro, ecc.. Tutta la documentazione allegata deve essere in formato “pdf”, non verranno accettati altri formati.

– In ogni caso, le dichiarazioni e l’eventuale documentazione allegata incomplete o non comprensibili (sia per i Titoli di cultura che per i Titoli di servizio) non verranno prese in considerazione ai fini della valutazione, così come non verranno valutati i Titoli, anche se dichiarati, per i quali è richiesto obbligatoriamente di allegare la relativa documentazione. L’Associazione Co.E.S.I, ASIF CHIMELLI di Pergine Valsugana e gli Enti gestori delle Scuole dell’infanzia equiparate potranno effettuare delle verifiche su quanto dichiarato nella domanda e/o allegato ad integrazione della stessa. La domanda di assunzione verrà esclusa in caso di dichiarazioni/informazioni false o incomplete; di formazione o uso di atti falsi; in caso di presentazione della domanda oltre il termine stabilito; di mancata accettazione delle condizioni e delle modalità; di mancato consenso al trattamento dei dati personali; di mancata dichiarazione dell’idoneità fisica; di mancata dichiarazione di eventuali condanne penali e, se dichiarate, l’omissione dell’indicazione delle stesse ed in caso di mancate dichiarazioni specifiche ed obbligatorie.

– Fino al momento dell’invio definitivo, la domanda on line potrà essere modificata; dopo l’inoltro finale (per il quale verrà chiesta conferma anche tramite l’inserimento di un codice numerico generato dalla piattaforma) la domanda diventa definitiva e non sarà più modificabile. Il richiedente dovrà scaricare una “STAMPA RIEPILOGO DOMANDA” (in formato “pdf”) contenente anche il protocollo che conferma l’avvenuto invio e l’indicazione di quanto è stato inserito (parte anagrafica, titoli di cultura e di servizio, Scuole richieste per l’assunzione, ecc.).Dopo l’inoltro definitivo sarà possibile accedere al portale – tramite SPID o CIE – solo per scaricare  la “Stampa riepilogo domanda” definitiva.

– La “Stampa riepilogo domanda” conterrà anche il “CODICE PERSONALE SEGRETO” attribuito al Richiedente: per chi ha già presentato domanda di assunzione verrà mantenuto quello già inviato/consegnato a suo tempo; ai nuovi richiedenti verrà attribuito un “Codice personale segreto” nuovo. Tale “Codice” dovrà essere conservato in quanto permetterà di rispondere al Sistema di chiamata informatizzato dell’Associazione Co.E.S.I, per l’attribuzione dei contratti a tempo determinato come insegnante presso le Scuole equiparate dell’infanzia, dove ha presentato domanda di assunzione, i cui Gestori aderiscono o fruiscono dei suoi servizi (ASIF CHIMELLI di Pergine Valsugana – Scuole dell’infanzia equiparate di Pergine Valsugana e Roncogno).

– La domanda di assunzione, presso le Scuole dell’infanzia equiparate o che fruiscono dei servizi dell’Associazione Co.E.S.I., per gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027, 2027/2028 può essere inoltrata solo dai Richiedenti in possesso del Titolo di studio previsto dal comma 2, dell’art. 6 della L.P. n. 13/1977 e s. m. e i.:
“... Il personale docente deve essere in possesso del diploma di scuola magistrale o di istituto magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 o del diploma di laurea in scienze della formazione primaria indirizzo scuola infanzia o di titolo di studio riconosciuto equivalente o equipollente ovvero di titolo di abilitazione valido per l’insegnamento nella scuola materna statale…”.
Attualmente la Laurea abilitante all’insegnamento nelle Scuole dell’infanzia è la Laurea in Scienza della Formazione Primaria o a Ciclo Unico (LM – 85 bis) di durata quinquennale.

           Domanda Assunzione on line